La rassegna stampa con i principali risultati del progetto Comunit@digitale, avviato nel 2023 e attivo…

Comunit@digitale, il bilancio di un anno e mezzo di attività. Progetto attivo sino al 30 aprile
Il progetto Comunit@digitale si concluderà il 30 aprile, dopo circa un anno e mezzo di intensa attività, mirata a supportare gratuitamente i cittadini più fragili nell’utilizzo dei servizi digitali a disposizione, e a fornire gli strumenti utili per conoscere (e quindi ridurre il rischio di restarne vittime) i reati che si consumano nel mondo virtuale. Obiettivi perseguiti sia con l’assistenza individuale (fornita dai volontari, appositamente formati, attivi negli sportelli dedicati), che con una serie di eventi pubblici – anche nelle scuole – che hanno visto un’ampia partecipazione di cittadini. A queste attività, si è aggiunta anche una serie di tutorial: brevi video, pubblicati sulla piattaforma comunitadigitale.org, che consentono di utilizzare in autonomia numerosi servizi e strumenti online.
Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento di 100mila euro da Regione Lombardia, a cui si è aggiunto il cofinanziamento di 25mila euro, nasce nel 2023 grazie all’impegno di sei enti: Associazione Mosaico (capofila), Associazione Cittadinanza digitale, Anteas Lombardia, Auser regionale Lombardia, Faro giuridico e MigliorAttivaMente.
Questo articolo ha 0 commenti